Quali sono i metodi di pagamento piÃđ usati per gli e-commerce delle farmacie?
Scegliere e impostare gli strumenti per gestire i pagamenti online non ÃĻ solo una necessità logistica degli eCommerce per farmacie, ma ÃĻ anche una decisione strategica per il loro successo poichÃĐ ha un impatto sulla loro marginalità .
Vediamo come.
Lâesperienza dellâutente
Il checkout ÃĻ il momento cruciale che conferma la decisione di acquisto oppure porta ad abbandonare un carrello già riempito.
Secondo Salecycle, questo fenomeno si ÃĻ verificato con unâincidenza media del 75,4% nel corso del secondo quadrimestre del 2018, vale a dire che solo un ordine su quattro ÃĻ stato effettivamente completato. Il carrello abbandonato ÃĻ la cosa piÃđ diffusa in un e-commerce, la semplificazione del carrello e l’offerta di metodi di pagamento aiuta a prevenire l’abbandono.
In primo luogo, non tutti i clienti hanno a disposizione gli stessi metodi di pagamento e anche a parità di mezzi hanno delle preferenze su quali utilizzare.
I maggiori problemi ÃĻ la diffidenza e la clonazione della carta, sono le ragioni per cui c’ÃĻ un mercato frazionato nell’utilizzo di alcuni metodi di pagamento, piuttosto che di altri.
Secondo i dati di Osservatori.net Digital Innovation sugli acquisti online in Italia nel 2018, gli italiani preferiscono utilizzare:
- carta di credito (64%);
- digital wallet (32%);Â
- bonifico (2%);
- contrassegno (2%);
- altri metodi (< 1%).
Bisogna comunque considerare che carte di credito e digital wallet sono macrocategorie che includono numerosissime varianti: Visa, Mastercard, American Express e Postepay, per citare alcune carte di credito, Paypal, Satispay, Google Pay e Apple Pay, come esempi di digital wallet.
à quindi un panorama molto articolato che va coperto il piÃđ possibile, altrimenti molti clienti abbandoneranno inevitabilmente il carrello perchÃĐ insoddisfatti delle opzioni messe a disposizione.
Le preferenze sui metodi di pagamento si ricollegano a un altro tema importante per lâutente, ovvero la sicurezza.
Nel momento in cui lâacquirente affida i suoi dati sensibili allâeCommerce della farmacia, vuole sentirsi tutelato, perciÃē preferisce vedere provider di servizi di pagamento famosi e riconosciuti, accompagnati da termini di vendita e garanzie chiaramente esplicitate e facilmente accessibili durante il check out.
I costi di gestione
La scelta del provider di servizi di pagamento va valutata anche in termini di costi di gestione, chiedendo al farmacista di ragionare su quale soluzione risulti piÃđ efficiente per conciliare la sua marginalità con lâesperienza dellâutente.
Garantire unâampia copertura di strumenti per il cliente puÃē risultare dispendioso per la farmacia, se non si fa questa valutazione.
Per soddisfare appieno tutti i bisogni del farmacista, Caygri offre la piattaforma aperta per eCommerce in partnership con alcuni dei provider di servizi di pagamento piÃđ diffusi al mondo.
Oltre a Paypal, Caygri ha una collaborazione con un noto gateway di pagamento, uno dei maggiori player nel settore dei pagamenti digitali, per offrire una copertura completa dei metodi di pagamento a condizioni agevolate e dedicate alla Farmacia. Molti gateway limitano gli accessi alle farmacie perchÃĻ considerati mercati di rischio e di vendita illegale di farmaci.Â
Le farmacie che hanno aderito a Caygri, infatti, godono di unâofferta esclusiva che riduce i costi sostenuti per accedere a uno dei migliori servizi di pagamento online disponibili sul mercato, che accetta tutte le carte di credito e i digital wallet.
Se vuoi approfondire e aprire il tuo ecommerce per farmacia, prenota una call gratuita e vedi come funziona e-commerce Caygri. Senza impegno. Ricorda che Caygri ha la perfetta soluzione per te